L’assegno di maternità è concesso dal Comune, ma erogato dall’Inps, alla madre, cittadina italiana, comunitaria o extracomunitaria, purché in possesso, quest’ultima, della carta o permesso di soggiorno e a patto che al momento del parto sia residente in Italia, per ogni figlio nato.
Regione Lombardia, per tramite dei Comuni, eroga contributi ai soggetti privati in condizioni di svantaggio che intendano attuare interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche all’interno della propria abitazione (Legge 9 gennaio 1989 n. 13 e Legge Regionale 20 febbraio 1986 n. 6).
I contributi sono rivolti a persone e minori con disabilità grave o in condizioni di non autosufficienza.
Il Comune di Dorno, in occasione del 75° anniversario dall’entrata in vigore della Costituzione italiana ha il piacere di invitare i ragazzi Dornesi dai 18 ai 25 Anni il 14 Aprile in un viaggio culturale e di avvicinamento istituzionale alla scoperta del Quirinale
Max 30 persone.
La domanda può essere presentata entro il 14 aprile 2023 alle ore 10.00, esclusivamente in modalità digitale utilizzando la piattaforma informatica regionale https://www.serviziabitativi.servizirl.it
Il “Bonus Idrico Provinciale” è una agevolazione tariffaria una tantum consistente in una riduzione sulla bolletta dell’acqua dell’abitazione di residenza, riservata agli utenti domestici in condizioni di disagio economico. Il Bonus è aggiuntivo rispetto al bonus sociale idrico nazionale. Gli utenti interessati dovranno avere la residenza anagrafica presso l’indirizzo della fornitura.
Si avvisa che essendo transitati nel corrente mese alcuni bambini alla Scuola dell’Infanzia, si sono resi disponibili n. 2 (due) posti per l’anno 2022/2023 presso l’Asilo Nido Comunale di Dorno.