Accesso ai servizi

COME FARE PER

Assegno di maternità

Descrizione:
L’assegno è concesso dal Comune alla madre, cittadina italiana, comunitaria o extracomunitaria, purché in possesso, quest’ultima, della carta o permesso di soggiorno e a patto che al momento del parto sia residente in Italia, per ogni figlio nato


Come Fare:

L’assegno di maternità concesso dal Comune, ma è l’Inps che provvede al pagamento in un’unica soluzione, comprendente massimo cinque mensilità, che per l’anno 2023 ammontano a complessive Euro 1.917,30.




Dove Rivolgersi:
Ufficio Servizi alla Persona - URP (vedi dettaglio e orario di apertura)

Quando:
La domanda deve essere presenta, come regola generale, al Comune, dalla madre, entro 6 mesi dalla data di nascita del figlio o dal momento in cui il minore sia entrato a far parte del nucleo familiare della richiedente.


Documenti allegati:
File pdfASSEGNO DI MATERNITA' ANNO 2023 (875,23 KB)

File pdfRichiesta assegno di maternità (76,83 KB)

File pdfAssegno di maternità (madre minorenne) (78,7 KB)