Vai al contenuto della pagina.
Regione Lombardia
Accedi all'area personale
Comune di Dorno
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Dorno
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Dorno
Gestione rifiuti
Istruzione
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Dorno
Gestione rifiuti
Istruzione
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
» Vivere Dorno
Vivere Dorno
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi dinteresse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Vivere
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Territorio e storia
Cultura
Associazioni ed Enti
Eventi in evidenza
Evento culturale
08/12/2023
Accendiamo il Natale!
Accensione delle luci natalizie.
Evento culturale
03/12/2023 - 23/12/2023
Natale a Dorno
Locandina con gli eventi organizzati dalle varie associazioni in collaborazione con il Comune.
Evento culturale
17/12/2023
Letture animate - Aspettando il Natale...
Letture animate di Natale con Barbara Tregnaghi.
Evento culturale
16/12/2023 - 18/12/2023
Mostra fotografica "La Via delle Gallie in Lomellina"
Mostra fotografica "La Via delle Gallie in Lomellina" (volti,luoghi e mestieri della provincia nascosta)
Evento culturale
15/12/2023
Dorno Un viaggio nell'antichità
Presentazione del libro: Dorno Un viaggio nell'antichità
Tutti gli eventi
Luoghi in evidenza
Edificio di culto
Chiesa di santa maria maggiore
Situata a pochi metri dalla piazza centrale, fu costruita sulle fondamenta di una antica fortificazione. L'attuale costruzione, iniziata nel 1848 sui ...
Architettura Residenziale
Municipio
Il palazzo municipale di Dorno è sito in Piazza Giuseppe Bonacossa n.3. Al piano inferiore ospita gli uffici demografici e di polizia locale, nonchè ...
Centro per la cultura
Sala Polivalente "La Filanda"
Edificio sorto alla fine degli anni '90 al posto dell'antica filanda, oggi è diventata una sala istituzionale comunale dove associazioni e cittadini p...
Centro per la cultura
Sala W. Damiani
Ricavata da un ex cinema degli anni '60, ora la Sala W. Damiani è una sala comunale istituzionale adibita a congressi, concerti ed eventi culturali.
Edificio di culto
Santuario della Madonna del Boschetto
Si tratta di un oratorio campestre costruito intorno alla metà del XVII secolo in prossimità della Cascina Boschetto, lungo la strada per Alagna.
Tutti i luoghi
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0382.84003
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio