Seguici su
Cerca

Automatizzazione delle procedure

Nella presente sottosezione, ai sensi dell'art. 30, d.lgs. 36/2023, sono pubblicate le informazioni ai sensi dell'art. 30, d.lgs. 36/2023 relative all’uso di procedure automatizzate nel ciclo di vita dei contratti pubblici.

Descrizione

Elenco delle soluzioni tecnologiche adottate per l’automatizzazione delle proprie attività:

  • Sistema di e-Procurement della Pubblica Amministrazione Acquisti in rete gestito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.a., costituito da soluzioni informatiche e di telecomunicazione che consentono di effettuare le comunicazioni e gli scambi di informazioni in forma elettronica e lo svolgimento delle procedure telematiche di affidamento di cui al Codice dei Contratti Pubblici, attraverso ordini diretti o negoziazioni.
  • Piattaforma Sintel per la gestione delle gare telematiche.
  • Portale Servizi per le Amministrazioni Pubbliche messo a disposizione dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) per l’adempimento dei diversi obblighi previsti in materia di anticorruzione, contratti pubblici e trasparenza
  • Sistema Durc on-line raggiungibile attraverso il portale dell’Istituto Nazionale delle Previdenza Sociale (INPS) o dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) utilizzato per la verifica, in tempo reale, della regolarità contributiva dei datori di lavoro, con riguardo a tutte le tipologie di rapporti di lavoro subordinato e autonomo
Pagina aggiornata il 25/11/2025 08:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri