Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

Il Consiglio comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. È composto dal Sindaco e da un numero variabile di consiglieri, in funzione del numero di abitanti del Comune. Le materie di competenza del Consiglio sono definite ...VAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

La giunta collabora con il sindaco nel governo del comune o della provincia ed opera attraverso deliberazioni collegiali. Compie tutti gli atti rientranti nelle funzioni degli organi di governo, che non siano riservati dalla legge al consiglio e che ...VAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il Sindaco è l'organo politico monocratico del Comune e il suo distintivo è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del ComuneVAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

Assistente Sociale

Competenze : Offre consulenza socioassistenziale per i soggetti più deboli e non autosufficienti; Progetta e realizza soluzioni rispetto alle problematiche con l’obiettivo di favorire l’integrazione sociale delle persone bisognose; Individua e censisce le situazioni di bisogno ed emarginazione su segnalazione degli altri operatori sociali (insegnanti, medici, forze dell’ordine, magistrati); Prende contatto con la persona che si trova in difficoltà, analizza la problematica, identifica gli strumenti disponibili sul territorio più idonei alla soluzione del caso; Monitora l’andamento del percorso e interviene per modificarlo se necessario; Segnala alle autorità giudiziarie i casi che rientrano nelle loro competenze: maltrattamenti, abbandoni, affidamento di detenuti ai servizi sociali; Interviene in casi di adozione, affido familiare, collaborando con i tribunali e i giudici minorili in tutti in casi previsti dalla legge.
Nominativo : Dott.ssa Galina Rodionova
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 038284003 - Int. 7
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.dorno.pv.it

Ufficio Asilo Nido Comunale

Competenze : Formazione e socializzazione dei bambini nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali; Cura dei bambini che comporta l'affidamento continuativo da parte di figure educative qualificate; Iscrizioni e graduatorie; Servizio di Refezione Scolastica; Servizio di Pre e Post Scuola
Nominativo : Dott. Ercole Magnani
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0382848307
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.dorno.pv.it

Ufficio Demografico

Competenze : ANAGRAFE - Autocertificazione/ dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà; - Rilascio di certificati anagrafici; - Rilascio/rinnovo carta identità; - Rilascio informative passaporto ed espatrio minori; - Cambio di abitazione all’interno del Comune; - Richiesta di residenza con provenienza da altro comune o dall’estero; - Emigrazioni in altro comune o all’estero; - Costituzione convivenza di fatto; - Legalizzazione di fotografie; - Autentica di firme; - Autentica di copie di documenti; - Autentica di firma per passaggi di proprietà di autoveicoli/motoveicoli; - Statistiche demografiche ed elettorali; - A.I.R.E. ( Iscrizioni, cancellazioni, variazioni);   STATO CIVILE - Denunce di nascita; - Pubblicazioni di matrimonio; - Matrimoni; - Unioni civili; - Separazioni consensuali e divorzi dinnanzi all’Ufficiale dello Stato Civile; - Denunce di morte; - Estratti di nascita, matrimonio, morte; - Estratti plurilingue; - Disposizioni anticipate di trattamento – D.A.T. (testamento biologico); - Documenti per cremazione; - Autorizzazioni affidamento urna cineraria a familiari del defunto; - Cittadinanza italiana;   ELETTORALE - Rilascio tessere elettorali e duplicati delle tessere; - Rilascio del certificato di godimento dei diritti politici; - Rilascio del certificato di iscrizione nelle liste elettorali;
- Iscrizioni e cancellazioni all’albo dei Presidenti di seggio;
- Iscrizioni e cancellazioni all’albo degli Scrutatori;
- Iscrizioni all’Albo dei Giudici Popolari.
Nominativo : Dott. Ercole Magnani
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 038284003 - Int.1
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.dorno.pv.it

Ufficio Economico - Finanziario (Ragioneria)

Competenze : Ragioneria: Monitoraggio dell'andamento dei conti pubblici; Redazione dei bilanci, P.E.G e relative variazioni; Gestione delle fasi di entrata (accertamenti e reversali d'incasso) e di spesa (impegni, liquidazioni e mandati di pagamento). Elaborazione del bilancio di previsione annuale ed i documenti connessi, provvedendo alle fasi di verifica degli equilibri finanziari e all'assestamento, e il rendiconto di gestione (Conto Consuntivo); Stesura del bilancio economico e della rilevazione sistematica dei dati sulle attività di gestione del Comune a contenuto economico-patrimoniale; Predisposizione e raccolta di dati contabili ed extracontabili finalizzati alla rendicontazione agli organi di controllo esterni (Corte dei Conti, e altri enti preposti a tal fine) e interni (controllo di gestione, nucleo di valutazione); Gestione dell'imposta sul valore aggiunto (IVA); Predisposizione dell'inventario; Verifica e/o predisposizione di atti che necessitano di informazioni contabili o analisi di carattere finanziario; Monitoraggio delle spese e dei consumi per centri di costo.
Economato: Gestione di un apposito fondo con cui provvedere agli anticipi di cassa al fine di fronteggiare minute spese d'ufficio, oppure nei casi in cui si necessiti un pagamento immediato. A tal fine il servizio provvede alla tenuta di un'apposita contabilità di cassa, della quale vengono redatti rendiconti trimestrali ed un rendiconto complessivo annuo.
Nominativo : Dott.ssa Cristina Torti Ghigini
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0382.84003 - Int. 4
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.dorno.pv.it

Ufficio Polizia Locale

Competenze : Vigila sul rispetto di atti e regolamenti emanati dall'Amministrazione Comunale; Attività di controllo esercitata sugli utenti della strada al fine di prevenire e reprimere i comportamenti che creano pericolo per la sicurezza e l'incolumità dei cittadini sulle strade, o che più immediatamente ledono il diritto alla mobilità, sia in azioni di regolamentazione e sostegno ad un più fluido scorrimento della viabilità locale. Rilascia autorizzazioni e permessi; Assume informazioni ed accertamenti per gli Uffici interni ed esterni all'Amministrazione Comunale; Interviene sui quartieri della città per le problematiche segnalate dai cittadini; Interviene nelle scuole, con l'attività di formazione sull'educazione stradale. Prevenire e controllare fenomeni di disturbo alla quiete pubblica, nonché ad intervenire in situazioni di conflitto o che comportano problemi alla convivenza dei cittadini.
A seguire gli orari di apertura al pubblico.
Nominativo : Dott. Paolo Castellani
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 038284003 - Int. 2 o contattando il numero 3713267462
Casella di posta elettronica ordinaria : vigili@comune.dorno.pv.it
Casella di posta elettronica certificata : vigili.dorno@pec.regione.lombardia.it

Ufficio Protocollo-Messi

Competenze : Registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata ed indirizzati al Comune che possono pervenire accedendo personalmente all’ufficio oppure tramite posta cartacea, P.E.C., o Posta Elettronica standard; Assegnazione e smistamento ai vari uffici del Comune dei documenti in entrata o interni, ai fini di un corretto svolgimento delle attività amministrative; Consegna, conservazione/deposito e notifica al cittadino di atti giudiziari e non; Pubblicazione di atti; Aggiornamento delle notizie sul sito Web; Servizio di front office rivolto sia all'utenza interna sia all'utenza esterna, per semplificare i rapporti tra la cittadinanza e l'Ente, assicurando l'attività di prima informazione al cittadino che chiama o che si reca presso il Comune.
Nominativo : Dott. Ercole Magnani
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 038284003 Int.8
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.dorno.pv.it
Casella di posta elettronica certificata : comune.dorno@pec.regione.lombardia.it

Ufficio Segreteria-Affari Generali

Competenze : Convocazione delle sedute degli organi istituzionali e predisposizione dei relativi ordini del giorno; Redazione e pubblicazione delle delibere di Giunta e di Consiglio; Rilascio ai cittadini di copie di atti deliberativi e regolamenti; Assicura assistenza al Segretario comunale nelle sue funzioni.  
Nominativo : Dott. Ercole Magnani
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 038284003 - Int. 3
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.dorno.pv.it

Ufficio Servizi alla Persona - URP

Competenze : Assistenza a sostegno di minori e di famiglie che si trovano in una condizione di disagio, di fragilità o povertà educativa; Assistenza a sostegno di portatori di handicap, non vedenti, inabili al lavoro, anziani indigenti; Assistenza a sostegno di neomamme; Assistenza scolastica, trasporto alunni, servizi di refezione scolastica.
Nominativo : Dott. Ercole Magnani
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 038284003 - Int. 7
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.dorno.pv.it

Ufficio Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Competenze : Il SUAP gestisce due tipi di procedimenti: il procedimento automatizzato (artt. 5 e 6, D.P.R. 160/2010), che riguarda i casi in cui l’avvio di un'attività é soggetto a una semplice segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.), ai sensi dell’art. 19 della L. 241/1990, con la quale l’interessato autocertifica il possesso dei requisiti necessari per lo svolgimento dell’attività stessa; il procedimento ordinario (artt. 7 e 8, D.P.R. 160/2010), che concerne le domande riguardanti attività soggette ad autorizzazione.
Nominativo : Geom. Anna Maccagnan
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0382825244
Casella di posta elettronica ordinaria : suap@comune.garlasco.pv.it

Ufficio Territorio e Ambiente (Tecnico)

Competenze : Nell’ambito del patrimonio pubblico ha il compito di programmare e curare la progettazione, la realizzazione, la manutenzione straordinaria e ordinaria del patrimonio comunale (immobili, strade, verde, altre aree, ecc.), di emettere pareri sugli aspetti tecnici riguardanti gli interventi di altri sul patrimonio comunale; provvede, altresì, al rilascio delle autorizzazioni per gli interventi in sede stradale. Le predette attività si svolgono mediante: Espletamento delle procedure per l’indizione di gare relative alle opere pubbliche e di tutti i successivi adempimenti; Vigilanza e verifica dei cantieri pubblici e cura della realizzazione dell’opera; Contatti con altri enti per l’ottenimento di autorizzazioni e rilascio dei pareri per interventi sul patrimonio comunale; Gestire la squadra operai addetta alla manutenzione ordinaria nel patrimonio pubblico.

Le competenze dell'Ufficio Territorio e Ambiente riguardano:
Accesso agli atti delle pratiche edilizie; Sportello unico dell’edilizia: gestione digitale delle pratiche edilizie; Repressione abusivismo edilizio: emissione atti di demolizione o di ripristino e ordinanze di sospensione lavori con l’ausilio del Comando di Polizia Municipale; Istruttoria e definizione delle pratiche di condono edilizio; Rilascio Certificati di idoneità alloggiativa; Agibilità delle unità immobiliari; Deposito conformità impianti e certificazioni energetiche; Pianificazione e gestione del territorio comunale attraverso l'elaborazione e l'approvazione di strumenti urbanistici generali (Piano Strutturale, Piano Operativo)e attuativi; Certificati di destinazione urbanistica; Istruttoria di piani attuativi; Informazioni relative agli strumenti urbanistici comunali; Concessioni cimiteriali e rinnovi; Manutenzione dei cimiteri; Gestione dell'impiantistica sportiva comunale; Costruzione di nuovi edifici pubblici, ristrutturazione e manutenzione straordinaria dei beni immobili comunali; Gare d’appalto per lavori, servizi e forniture; Gestione e manutenzione del patrimonio comunale e del verde pubblico; Attività di coordinamento con l'Ente gestore del servizio di raccolta di rifiuti e spazzamento strade; Servizio di pronto intervento per la messa in sicurezza della viabilità e del territorio; servizio neve e ghiaccio; Richieste di manomissione di suolo pubblico; Richieste di manutenzioni inerenti le strade.
Nominativo : Ing. Gloria Viola
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 038284003 - Int. 6
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.dorno.pv.it

Ufficio Tributi

Competenze : L'Ufficio Tributi si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e delle tasse comunali: Tassa Rifiuti [TARI] e Imposta Municipale Propria sugli Immobili [IMU]; inoltre, attiene alla sfera dei tributi comunali anche il Canone Unico Patrimoniale - Affissioni/Esposizione pubblicitaria/Occupazione di suolo pubblico la cui gestione e riscossione è affidata alla ditta I.C.A. Tributi di Pavia.
L'Ufficio Tributi predispone la modulistica inerente l’attività di istituto, forma i ruoli ordinari ed i ruoli coattivi per la riscossione dei tributi locali, effettua controlli e verifiche sulle denunce e sui versamenti.
Nominativo : Dott. Ercole Magnani
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0382.84003 - Int. 5
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.dorno.pv.it


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri